Selefor

Offerta di lavoro per Docente di Crisi d'impresa e dell'insolvenza e strumenti deflattivi

Job Location

Roma, Italy

Job Description

Chi siamo: Selefor è punto di riferimento nazionale nella consulenza HR, formazione e selezione specialistica. Sostenendo la crescita delle competenze nei settori giuridico-economici e della consulenza del lavoro, promuoviamo l’innovazione nei modelli di formazione per professionisti/e. All’interno di un ecosistema dedicato allo sviluppo continuo dei/delle consulenti del lavoro, Selefor ricerca un/a Docente di Crisi d'impresa e dell'Insolvenza e strumenti deflattivi con esperienza almeno triennale nella formazione rivolta a professionisti/e. Responsabilità Docente Crisi d’Impresa e Insolvenza – Formazione Consulenti del Lavoro Progettare e realizzare corsi su crisi d’impresa, insolvenza, sistemi di allerta, concordato preventivo e strumenti deflattivi di risoluzione delle controversie, rivolti ai/alle consulenti del lavoro. Aggiornare i contenuti didattici in linea con le novità normative su gestione della crisi d’impresa e strumenti di prevenzione dell’insolvenza. Svolgere lezioni, workshop e simulazioni pratiche sia in presenza sia online/blended, favorendo il coinvolgimento attraverso case study, esercitazioni operative e l’analisi di best practice del settore. Rispondere a quesiti tecnici e supportare i/le partecipanti nella comprensione di casistiche su procedure concorsuali, piani di ristrutturazione e strumenti alternativi al contenzioso. Monitorare la partecipazione e il livello di apprendimento, partecipare alla raccolta dei feedback e collaborare con il team di formazione per il miglioramento costante della didattica. Diffondere la cultura della prevenzione della crisi e della gestione dell’insolvenza tra consulenti del lavoro (aspiranti e abilitati), alimentando l’innovazione didattica e normativa. Requisiti Docente Crisi d’Impresa e Insolvenza – Competenze e Esperienza 3 Anni Laurea magistrale o specialistica in Economia, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione, Consulenza del lavoro o settori affini. Esperienza documentata di almeno 3 anni nell’attività didattica, di consulenza, o progettazione formativa in materia di crisi d’impresa, insolvenza e diritto dell’impresa, preferibilmente rivolta a consulenti del lavoro o professionisti/e del settore. Solida conoscenza delle procedure di gestione della crisi aziendale: allerta precoce, composizione negoziata, ristrutturazione del debito, strumenti deflattivi (arbitrato, mediazione in materia lavoristica/fiscale), e delle più recenti normative del Codice della Crisi. Capacità di progettazione didattica (anche multimediale): esperienza nell’organizzazione di corsi per adulti e professionisti/e (webinar, piattaforme LMS, e-learning). Eccellenti doti comunicative, attitudine al lavoro di squadra multidisciplinare, orientamento alla divulgazione e capacità di rendere accessibili contenuti tecnico-normativi complessi. Ottima conoscenza della lingua italiana; costituisce titolo preferenziale la conoscenza della terminologia settoriale in inglese. Titoli Preferenziali Docente Crisi d’Impresa e Insolvenza – Esperienze Distintive Esperienza presso studi di consulenza del lavoro, società di consulenza alle imprese, enti di formazione, provider accreditati, pubbliche amministrazioni o centri di assistenza per la crisi d’impresa. Abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, Dottore Commercialista, Avvocato, o titoli equivalenti riconosciuti. Partecipazione a progetti formativi, pubblicazioni o attività di docenza in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali. Competenze nel public speaking, interesse per la formazione continua, propensione all’innovazione nella didattica e apertura multidisciplinare. Offerta Docente Crisi d’Impresa e Insolvenza – Crescita Professionale e Inclusività Collaborazione stabile all’interno di un team multidisciplinare e partecipazione a progetti di formazione rivolti a consulenti del lavoro su scala nazionale. Compenso commisurato all’esperienza, con opportunità di collaborazione continuativa su percorsi specialistici e iniziative formative innovative. Ambiente lavorativo inclusivo e rispettoso delle diversità, orientato al riconoscimento delle competenze e alla condivisione delle conoscenze. Accesso a formazione continua, aggiornamento normativo e strumenti didattici innovativi. Sede e modalità operative flessibili: possibilità di gestione corsi presso sedi Selefor e/o da remoto secondo preferenze organizzative. Candidatura Docente Crisi d’Impresa e Insolvenza – Pari Opportunità e Inclusione Inviare curriculum aggiornato e lettera motivazionale, indicando esperienze e competenze nella gestione della crisi d'impresa e strumenti deflattivi, oltre alla motivazione verso la formazione di consulenti del lavoro. La selezione è aperta a tutte le persone, indipendentemente da genere, orientamento o background, in conformità alle normative su pari opportunità e inclusione (L. 903/77, 125/91, D.Lgs. 215/03, 216/03). Unisciti a Selefor per contribuire all’innovazione della cultura specialistica nella consulenza del lavoro! J-18808-Ljbffr

Location: Roma, Lazio, IT

Posted Date: 10/9/2025
View More Selefor Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Selefor

Posted

October 9, 2025
UID: 5402747694

AboutJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.