Humanitas

PNRR _Post Doc

Job Location

Buccinasco, Italy

Job Description

Località: Pieve Emanuele, IT, 20090 Job title : Post doc Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas ha avvitato le procedure di selezione pubblica per il reclutamento nell’ambito dei progetti di Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN . Riferimento Commessa e Cup : Numero progetto : PNRR-MCNT2-2023-12378017, CUP : E27G24000030006 Titolo e Breve Descrizione Del Progetto : Utilizzo della tecnologia degli oligonucleotidi modulatori dello splicing per manipolare gli eventi di splicing alternativo aberrante nella terapia della sclerosi multipla (Exploiting the Splice-Switching Oligonucleotides technology to modulate aberrant alternative splicing events in multiple sclerosis therapy) Lo Splicing Alternativo (AS) è Un Meccanismo Post-trascrizionale Che Porta Alla Produzione Di MRNA Diversi a Partire Da Singoli Geni. Una Deregolazione Del Meccanismo Di Splicing Alternativo è Stata Implicata In Molte Malattie, Tra Cui La Sclerosi Multipla (SM), Una Malattia Autoimmune Cronica Del Sistema Nervoso Centrale Caratterizzata Da Linfociti T Autoreattivi. Il progetto si propone di: esplorare il profilo dello splicing alternativo nei linfociti T sia di pazienti affetti da SM sia di controlli per evidenziare gli eventi di splicing alternativo deregolati; modulare significativamente gli eventi di splicing alternativo fortemente deregolati nei linfociti T utilizzando oligonucleotidi antisenso per lo switch dello splicing; valutare la potenziale patogenicità degli eventi di splicing alternativo identificati in termini di traduzione di potenziali neoepitopi. Profilo Professionale e Breve Descrizione Delle Attività Richieste : Ruolo : post doc Il candidato selezionato avrà un ruolo chiave nello sviluppo di questo progetto, le principali attività previste includeranno: Profilazione dello splicing alternativo: Isolamento di RNA: Isolamento di RNA di alta qualità da linfociti T di pazienti con SM e controlli sani. Sequenziamento RNA-seq: Esecuzione di esperimenti di sequenziamento RNA-seq ad alta profondità per identificare gli eventi di splicing alternativo differenzialmente espressi nei due gruppi. Validazione degli eventi di splicing: PCR quantitativa (qPCR): Validazione degli eventi di splicing identificati tramite RNA-seq utilizzando qPCR. Western blotting: Analisi dell'espressione delle isoforme proteiche derivanti dagli eventi di splicing alternativi. Modulazione dello splicing alternativo: Design di oligonucleotidi antisenso: Progettazione di oligonucleotidi antisenso specifici per modulare gli eventi di splicing alternativi di interesse. Trasfezione di linfociti T: isolamento di linfociti T da pazienti con SM e controlli sani. Valutazione dell’immunofenotipo di tali linfociti. Trasfezione di linfociti T con gli oligonucleotidi antisenso e valutazione dell'efficacia di modulazione dello splicing. Valutazione della patogenicità: Saggi immunoenzimatici (ELISA): Valutazione della reattività degli anticorpi contro i potenziali neoepitopi nei pazienti con SM. Titoli di Studio richiesti : Dottorato di ricerca in ambito di biologia cellulare, biologia molecolare e/o genetica Competenze Tecniche : Solida esperienza in tecniche di biologia molecolare e cellulare, tra cui isolamento di RNA, qPCR, Western blotting, trasfezione cellulare, sequenziamento Sanger, microscopia. Ottima conoscenza delle metodiche di preparazione delle libraries per sequeziamento di RNA (RNA-seq bulk, e single cell sequencing). Esperienza riconosciuta nella caratterizzazione fenotipica e funzionale delle cellule del sistema immunitario, con particolare attenzione all’analisi dei sottotipi cellulari e alle loro dinamiche nei processi fisiologici e patologici. Capacità di lavorare in modo indipendente e in team. Ottime capacità comunicative sia scritte che orali, per presentare i risultati della ricerca. Requisiti preferenziali di scelta del candidato: Si richiede una solida esperienza nel ruolo di ricercatore/a in biologia molecolare e cellulare, con comprovata capacità di progettazione e conduzione di esperimenti di biologia molecolare. E’ inoltre fondamentale la conoscenza approfondita della lingua inglese. Data pubblicazione avviso : 01/10/2025, Data Scadenza avviso : 24/10/2025, Data di inserimento prevista : 19/11/2025 J-18808-Ljbffr

Location: Buccinasco, Lombardia, IT

Posted Date: 10/9/2025
View More Humanitas Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Humanitas

Posted

October 9, 2025
UID: 5430771575

AboutJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.